Alessandra Lancellotti psicologa della salute e delle organizzazioni, corporate e life coach

Prenota il tuo incontro con Alessandra Lancellotti

Nello studio di Genova oppure online in videochiamata

La Dottoressa Alessandra Lancellotti è Psicologa e Psicoterapeuta

Cura disturbi di

  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi dell’umore
e molto altro
  • Calo motivazionale
  • Crisi coniugale
  • Crisi di coppia
  • Difficoltà di comunicazione
  • Dipendenza da lavoro
  • Disagio esistenziale
  • Fobia sociale
  • Gelosia patologica
  • Male di vivere
  • Maltrattamenti in famiglia
  • Maltrattamento bambini
  • Manipolazione mentale
  • Matrimonio finito
  • Paura del rifiuto
  • Paura dell’abbandono
  • Paura delle decisioni
  • Problemi adolescenziali
  • Problemi relazionali
  • Sbalzi di umore
  • Sindrome di alienazione parentale
  • Stress lavoro correlato
  • Traumi infantili
  • Violenza sessuale

Prenota subito il tuo colloquio in studio o online via telefono/Skype.
Parliamo insieme della tua situazione.
Troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Compila coi tuoi dati qui sotto per prenotare il tuo appuntamento

    Dicono di me

    La Dottoressa Alessandra Lancellotti è psicologo, psicoterapeuta e life e career coach, executive coach al servizio di piccole e medie imprese.
    Ha maturato esperienza anche nell’ambito della psicologia giuridica ed è stata CTU al Tribunale di Genova ed Alessandria. Esperta in relazioni familiari e divorzi collabora alla stesura del Decreto Legislativo a favore dei padri separati.

    Alessandra Lancellotti è autrice di Cambiamente: le proposte di una psicanalista e life coach e di Ritratti d’autore (Athena-Polias/Arte), rivolge interviste a scultori d’eccellenza, basando le sue interviste sulla conoscenza dei meccanismi neuro-estetici.

    Viene insignita nel 1990, 1991 e 2000 della medaglia al valore dal Comune di Milano per meriti culturali.

    Nel 1992 riceve il premio europeo “L’altra metà del mare” con il progetto “Una vela per la vita”, legata alla terapia delle psicosi e delle tossicodipendenze. Ha creato le prime Scuole Genitori in Italia.

    Ha tenuto lezioni magistrali all’Università di Marsiglia e Ajaccio al Congresso mondiale Leukemia nel 1988 come psicologo dell’Ist.

    Ha partecipato alla prima edizione della trasmissione televisiva X-Factor su RaiDue in qualità di life coach per i giovani talenti, o come psicologa in Cambio Vita… Mi trasformo in onda su SkyTv, oltre al nuovo format Il Meglio di me su La5.

    Prenota un appuntamento onlineDoctolib